autori

Autori

Henri Murger

Poeta e scrittore, raggiunse il successo con l’adattamento teatrale della sua opera più nota, Scènes de la vie de Bohème (1851)
Marco Peroni

Marco Peroni

Nato a Ivrea nel 1972, è uno scrittore e narratore che collabora con la compagnia "Le Voci del Tempo". Ha pubblicato varie opere, curato mostre e fondato una casa editrice, contribuendo attivamente alla cultura e alla letteratura della sua città.
Alberto Cristofori

Alberto Cristofori

Milanese innamorato della sua città, vive e lavora assistito da una moglie pazientissima e da un cane fedele. Nel corso delle sue giornate legge, scrive, legge, traduce, legge, suona il pianoforte, legge. Ha 61 anni, qualche rimpianto, molte soddisfazioni all'attivo. A volte si sente amato.
Giovanni Battista Menzani

Giovanni Battista Menzani

È autore diversi saggi e libri. Per noi “Dizionario toponomastico fantastico della Provincia di Piacenza” e “L’antologia del fiume Po. Una Spoon River piacentina”.
daniela palumbo

Daniela Palumbo

Simone Marcuzzi

Simone Marcuzzi

Fa l'ingegnere e scrive libri.
Autori

Edgar Lee Masters

È l’autore dell’Antologia di Spoon River, lanciata in Italia da Fernanda Pivano e resa immortale dalla musica di Fabrizio De André.
Vittorino Andreoli

Vittorino Andreoli

Psichiatra di fama mondiale, è stato un pioniere negli studi sul rapporto tra follia e arte.
andrea mattei

Andrea Mattei

Giornalista, ha lavorato in quotidiani, settimanali e mensili. Oggi è caporedattore della Gazzetta dello Sport, lavora all’ufficio centrale di Sportweek e cura un canale web dedicato all’Arte di Camminare.
Autori

Antonio Bacciocchi

Antonio “Tony Face” Bacciocchi è scrittore e blogger. Già batterista in una ventina di gruppi, ha pubblicato decine di dischi e suonato in Europa e Stati Uniti.
nicolo-la-rocca

Nicolò La Rocca

Nato nella Valle del Belice, fin dall’infanzia ho sognato di andare a vivere a Milano; poi vivendo al nord, per la prima volta mi sono sentito siciliano; dopo un andirivieni nord-sud, adesso vivo a Palermo, come se fosse la mia prima volta in Sicilia. In un certo senso ho sempre scritto solo di questo.
Daniel Di Schuler autore di Extramundi

Daniel Di Schüler

Quando ho un blocco dello scrittore, ne scrivo
Gabriele Dadati

Gabriele Dadati

Nato a Piacenza nel 1982, è stato un bambino che quando gli altri giocavano nel campetto sotto casa rimaneva seduto con le mamme a raccontare storie. Poi è cresciuto, e quelle storie si è messo a metterle nei suoi libri.
anatole-france

Anatole France

Premio Nobel per la letteratura nel 1921, fu uno dei più grandi scrittori francesi a cavallo tra i secoli XIX e XX.
Elisabetta Paraboschi

Elisabetta Paraboschi

Giornalista, detesta chi le rompe il filo (del discorso).
Giuliano Pavone

Giuliano Pavone

Uomo di parole. Giornalista, scrittore, scrivente. Aviatore pindarico.
Antonio Paolaggi e Paola Tonco

Antonio Paolacci e Paola Ronco

Scrivono a due e quattro mani, sempre tenendo (tutti) i piedi ben piantati per terra.
Lucia Tilde Ingrosso

Lucia Tilde Ingrosso

Un libro da leggere, una storia da scrivere, una vita da vivere. Scrivo, dunque sono.
Giampaolo G. Rugo

Giampaolo G. Rugo

Scrittore di mezz’età
Lorenzo Calza

Lorenzo Calza

Lorenzo Calza: scrivo Julia e altro, disegno She e altro, cittadino (mi piace considerarlo un verbo).