VITTORINO ANDREOLI

arte
e psiche

COLLANA LOWLANDS/TERREBASSE

Vittorino Andreoli torna a parlare della mente umana, questa volta per raccontarci da dove viene l’arte. Lo fa illustrando in maniera sorprendente le teorie dei grandi maestri del passato. Fino a dirci che anche il folle può essere artista.

I NOSTRI LIBRI

VITTORINO ANDREOLI

LA NASCITA
DELLA PRIMAVERA

COLLANA BLOW UP

Osservare un fiore per ritrovare la speranza.

Una profonda meditazione sul tempo, per mostrarci che dove tutto sembra spento torna il miracolo della vita, portando con sé la speranza.

DANIELE MARZEDDU

Films of Sicily and Sardinia

COLLANA BLOW UP

Sulle tracce di D.H. Lawrence.

Il fotografo Daniele Marzeddu ha ripercorso le tappe dell’avventura di Lawrence con l’intenzione di costruire un ponte tra la Sardegna e le altre terre oltremare.

RINGO STARR, BATTERISTA

Di Antonio Bacciocchi

COLLANA LOWLANDS | TERREBASSE

In un’intervista divenuta celebre, il produttore Quincy Jones ha definito Ringo Starr «il peggior batterista del mondo». Si trattava di un commento volutamente provocatorio, che richiamava però un fatto vero: c’era stato chi, negli anni Sessanta e non solo, aveva sostenuto che fosse un musicista mediocre.

In pagine appassionate e appassionanti Bacciocchi ci accompagna alla scoperta di Ringo Starr, musicista autodidatta e persona dalla simpatia nascosta quanto travolgente, con tratti di grande malinconia.

LA RIVOLTA DEGLI ANGELI

Di Anatole France

COLLANA LOWLANDS | TERREBASSE

Pubblicato nel 1914, ovvero alla vigilia della Prima guerra mondiale, La rivolta degli angeli è una netta condanna della spietatezza del potere, dei dogmi assoluti e della violenza come mezzo per imporre la giustizia.

VITA DA BOHÈME

Di Henry Murger

COLLANA LOWLANDS | TERREBASSE

Ma è vita quella che noi conduciamo? La stessa nostra libertà e indipendenza di cui tanto ci gloriamo, che vantaggi ci danno? Ben pochi! La vera libertà consiste nel poter fare a meno degli altri, bastare a sé. È vero o no? E noi, possiamo far così?

LA GRAMMATICA DELLE NUVOLE

LORENZO CALZA

COLLANA LOWLANDS | TERREBASSE

Questa è la storia di un bambino che negli anni Settanta trascorre i pomeriggi tra le lavoratrici di una sartoria di Piacenza. Lì, quando i rotoli di stoffa sono finiti, si impossessa delle anime di cartone divenute ormai inutili, le sistema sul tavolo e comincia a disegnare, una dopo l’altra, decine di figure. Centinaia. Migliaia.

UN ANNO SOTTOTERRA

ANDREA MATTEI
DANIELA PALUMBO

COLLANA LOWLANDS | TERREBASSE

Prima minatore, poi dirigente minerario e infine consigliere regionale, Giampiero Pinna è stato soprattutto questo: un uomo profondamente innamorato della Sardegna e della sua gente. Così, quando cessarono le estrazioni e centinaia di lavoratori rischiarono di cadere in miseria insieme alle loro famiglie, compì un gesto che nessuno si sarebbe aspettato: scese sottoterra e per un anno visse nella Sala Argani di Pozzo Sella, nella miniera di Monteponi. Fu la più lunga occupazione nella storia dell’isola.

EXTRAMUNDI

DANIEL DI SCHÜLER

COLLANA LOWLANDS | TERREBASSE

Sergio Maffazzoni – italo-galiziano cresciuto a Predappio, emigrato a Modena e gran spacciatore di Lambrusco in lattina – è un colosso alto quasi due metri e pesante fin troppi chili. La vita gli pare ormai una prigione, quando un’eredità gli offre l’opportunità di evadere in Galizia, in un palazzo in rovina che trasforma in albergo.

LA NUOVA SPOON RIVER

SCELTA, TRADUZIONE E NOTE
DI ALBERTO CRISTOFORI

COLLANA LOWLANDS | TERREBASSE

Pubblicato negli Stati Uniti nove anni dopo la celebre Antologia, la nuova Spoon River giunge come una sorpresa ai lettori italiani, che potranno ritrovare tra le sue pagine alcuni degli indimenticabili personaggi della prima raccolta. Ad accompagnarci in questo viaggio, la traduzione e il commento di Alberto Cristofori.

RIPARTIRE DA QUI

A cura di Gabriele Dadati
e Giovanni Battista Menzani

COLLANA LOWLANDS | TERREBASSE

La Barbiana di Don Milani e l’Ivrea di Adriano Olivetti, la Cinisi di Peppino Impastato e la Gorizia di Franco Basaglia, la Sesto San Giovanni del cooperativismo operaio e altri luoghi ancora, finora ad arrivare a dieci: sono queste le mete che LOW ha scelto per i reportage di altrettanti scrittrici e scrittori di oggi.

VITTORINO ANDREOLI

MURETTI
A SECCO

COLLANA BLOW UP

Nel muretto ogni sasso mantiene una propria individualità, è legato ma allo stesso tempo ha una configurazione singolare, e nei casi in cui un muretto cada, torna se stesso nell’ammasso degli altri sassi.

Perché [LOW]

perché suona bene.
perché veniamo tutti da terre basse, ovvero dalla grande Pianura Padana.
perché si presta ai giochi di parole: S[LOW], per esempio; oppure [LOW] COST, la nostra futura collana economica dedicata ai classici dimenticati e non.
perché è un grande album di Bowie, un grande pezzo dei R.E.M. e una grande band.

I NOSTRI AUTORI

andrea mattei

Andrea Mattei

Giornalista, ha lavorato in quotidiani, settimanali e mensili. Oggi è caporedattore della Gazzetta dello Sport, lavora all’ufficio centrale di Sportweek e cura un canale web dedicato all’Arte di Camminare.
Giampaolo G. Rugo

Giampaolo G. Rugo

Scrittore di mezz’età
Autori Home

Edgar Lee Masters

È l’autore dell’Antologia di Spoon River, lanciata in Italia da Fernanda Pivano e resa immortale dalla musica di Fabrizio De André.
Elisabetta Paraboschi

Elisabetta Paraboschi

Giornalista, detesta chi le rompe il filo (del discorso).

PERCHÈ [LOW]

“Low era un nome che ci girava in testa da quando abbiamo iniziato a pensare a questo progetto”

Afferma Giovanni Battista Menzani, responsabile per l’editoria di Officine Gutenberg e direttore editoriale della nuova casa editrice. “Cercavamo qualcosa che avesse a che fare con una voce che arriva dal basso, una voce non urlata, ma forte e gentile. Il nome era inizialmente provvisorio, poi ci siamo affezionati: e adesso ci piace. Perché veniamo tutti da terre basse, ovvero dalla grande pianura padana”. “Abbiamo un desiderio”, continua Giovanni Battista Menzani, “tornare alle storie, anche a quelle sbilenche, asimmetriche, radicali, poco mainstream”.

foresta in bianco e nero durante la nebbia in pianura padana

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità, offerte esclusive e tanto altro!